mercoledì 30 aprile 2008
SI TORNA AL PAUL RICARD !!!
martedì 29 aprile 2008
ne ho scovata un'altra
lunedì 28 aprile 2008
FERRARI UBER ALLES
sabato 26 aprile 2008
GAZZETTA SEMPRE PIU' ROSSSSSA
Una cosa è certa: NON PERDETEVI I PRIMI GIRI DOMANI, NE VEDREMO DI TUTTI I COLORI.
mercoledì 23 aprile 2008
LA PRIMA DONNA....
POi si viene a sapere che fino a poco prima della bandiera a scacchi era ottava e che la selezione è stata fatta dalla scelta dei rientri ai box. In poche parole il manager della scuderia ha calcolato che se non ci fossero state altre interruzioni, non avrebbe avuto bisogno di un pit stop che gli altri concorrenti hanno invece dovuto effettuare. Sono stati fatti paragoni impropri con Milka Duno, che di pilota non ha proprio niente, a parte gli air bags, anzi è proprio una incapace.; con Michelle Mouton, la rallysta francese che nel 1981 vinse la prima gara del Mondiale e che mi pare nel 1984 vinse il Pikes Peak, la più famosa gara a cronometro su sterrato in salita del mondo. Anche in questo caso dissero che la Audi 4, prima a trazione integrale era talmente più veloce, che non c'era storia. Peccato che come compagno di squadra avesse un certo Walter Roehrl.....
Poi hanno ricordato addirittura Giovanna Amati, che non si qualificò mai ad un Gp, e che lo scorso anno al Mugello ha fatto letteralmente impazzire ? nella Cayman Cup,soprattutto Enrico Borghi , titolare della Ebi che le aveva dato la macchina per i danni ..... e forse per avere guidato il plotone in ritardo sulla griglia di partenza i compagni di squadra tra cui Walter Voulaz.
Non sono state rese degne di nota Valentina Albanese, Tamara Vidali che da tempo corrono nel gt con ottimi risultati, ma si sa, per la stampa certe gare non contano proprio.
Concludendo ragazzi, il mio personale giudizio è che l'unica donna che andava come una freccia è stata Michelle Mouton, per Danica non dico buona la prima, ma aspettiamo la seconda !
p.s. chissà quante foto le chiederanno di fare nuda sulla macchina. Certo è che a correre si prende dei bei rischi: lei gli air bag non ce li ha proprio !!
hasta(del cambio) la vista
lunedì 21 aprile 2008
IL RITORNO DI MONFORTE
Nella foto è con la Bonaldi e Sonvico lo scorso anno. Passato al centro Porsche Brescia,
ha ritrovato stimoli, squadra, velocità ...e dicono quasi 10 kg in meno.Il passaggio dalla 996 con abs alla 997 senza, avevano detto che lo penalizzava per la sua irruenza. Ma dopo un anno difficile, l'ultimo con Bonaldi, di fatto già a Monza lo si era visto tra i primi, e a Misano in gara 2 ha completato l'opera. Non che gli sarà facile ripetersi, anche perchè è stato discretamente fortunato.Partiva dalla pole con a fianco proprio quel Giovanni Anapoli centrato da Rangoni alla prima staccata!
Poi la lotta tra Ferrara,Mastronardi eBoldrini lo ha avvantaggiato. Ha potuto fare il suo ritmo indisturbato e non si è dovuto nemmeno preoccupare del grande ritorno di Boldrini, penalizzato ? forse per la toccata con Rangoni, dopo che era riuscito a passare Monti che lo frenava. Grandissimo il finale di Paolo Montin, risalito fino al quinto posto!
In generale si è visto che pochi sono in grado ora di pensare al campionato, e parliamo di piloti veramente esperti. Del resto se non si guida anche un po' sopra il limite in Carrera Cup si arriva dopo che hanno smontato il tragurado-(modo di dire di quando correvo in discesa libera).
Le posizioni anche quest'anno si congelano un po' con il passare dei giri, ed è per questo che la bagarre iniziale è sempre massima: i piloti sanno che dopo è molto più difficile se non impossibile passare. La lotta per il podio non è sempre tra gli stessi, come lo scorso anno e sono almeno in 10 che possono aspirare alla vittoria finale.
KATTIVIK: Certo che la Saottini si era appena liberata di Lancelotti, che ne aveva combiante parecchie e adesso ci pensa l'espertissimo e titolatissimo Rangoni a fare dei danni ?
Uno famoso delle due ruote direbbe : UNO SPETTACOLO !!
p.s. il collega Monforte va forte perchè è un dentista, come Bontempelli, gente che lotta con i denti, TUTTI I GIORNI !
sabato 19 aprile 2008
WEEK END AL MARE PER LA CARRERA CUP
venerdì 18 aprile 2008
analisi dei tempi 2007 \ 2008
da sinistra Enrico Fulgenzi, Giorgio Massazza, Tiziano De Carli ....e Mosconi.
Mi è parso cosa gradita darvi dei riferimenti sul passo gara nel confronto tra 2007 e 2008.
analisi del miglior giro in gara con le vetture utilizzate
pilota giro best lap 2007 giro best lap 2008 vettura gap
MACORI 2° 1.32.084 19° 1.28.934 O8 -3.150
SCANZI 6° 1.32.643 6° 1.28.135 O8 -4.508
COSTACURTA 14° 1.31.469 4° 1.28.519 O8 -2.950
GIOGA 7° 1.30.808 5° 1.28.417 O8 -2.391
ZABOTTI 2° 1.31.144 2° 1.28.200 O8 -2.944
ALESSANDRI 3° 1.33.229 2° 1.30.147 O8 -3.082
BIANCONI 2° 1.31.273 4° 1.29.953 O7 -1.320
DE CARLI 12° 1.32.136 12° 1.30.282 O7 -1.854
Chi ha utilizzato le 08 è migliorato in media di circa 3 secondi al giro rispetto all'anno precedente,
con le 07 il margine è nettamente minore.
La miglior trazione in percorrenza di curva ed in uscta, la velocità di inserimento alla chiacane, il minor calo di prestazione alla distanza e quel minimo di spunto in più in accelerazione hanno fatto diventare la Cayman più rigida, divertente e corsaiola.
Con le 08 il ritmo da 1.28.1\2 è stato visto per il giro veloce in ben 5 piloti: GAGLIARDINI, SCANZI, ZABOTTI, FLORIANI, FULGENZI mentre 2\3 decimi dietro troviamo MASSAZZA, COSTACURTA,GIOGA, prevedo un campionato veramente fantastico !!
Con le 07 Macori lo scorso anno aveva fatto la pole in 1.29.5 e giro veloce in gara 1.32.084, quest'anno Bianconi ha fatto 1.30.1 in qualifica e 1.29.953 in gara; ma anche il ritmo di De Carli è passato da un onesto 1.32 ad un ottimo 1.30.2. Sui 18 giri dello scorso anno GIOGA che vinse fece 27'34, quest'anno BIANCONI 27'21. di passaggio; il giro veloce sempre di GIOGA con 1'30.8, quest'anno BIANCONI 1'29.9.
Lo scorso anno molti avevamo utilizzato gomme nuove, quest'anno per regolamento quelle del Mugello, a fronte di una temperatura più bassa quest'anno.
CAYMAN CUP ADRIA
finalmente ci siamo! cuccatevi questo schifo di partenza anche se la reazione al semaforo e più che buona. Grande partenza di Maestri(rossa sulla destra) che infila me e Massazza (bianco)grande carognata di Serratore(botto da dietro \giallo limone) alla prima curva.Guardate come Massazza lo punta per tutto il primo giro, fintando stretto sul rettilineo del traguardo per allargare e ritardare l'entrata alla curva 1 e uscire più stretto di Serratore e avere il vantaggio dell'interno alla Cavanella. ..con la riserva di completare il sorpasso prima della staccata al tornantino !!! Poi bel sorpasso di Alessandri su di me alla 1 del secondo giro, gustatevi le diverse traiettorie e il grande vantaggio della O8 in percorrenza di curva. Poi l'uscita incolpevole di ADRIA-NO Zabotti(arancione) alla Cavanella, il secondo round con Serratore, la rincorsa e il sorpasso ad Alessandri....
lunedì 14 aprile 2008
COME E' CRESCIUTA LA CAYMAN !!
UNA RISSA TRA CAYMANI

Per dire che è stata una vera battaglia,la seconda di campionato della Porsche Cayman Cup. Nelle prove libere, dopo pochi giri la pioggia ha impedito la messa a punto. Nelle qualifiche si è assistito ad un continuo cambiamento di posizioni al punto che ben 4 piloti hanno migliorato nell' ultimo giro. La griglia vedeva in pole Gagliardo Gagliardini, che dopo aver tolto i suoi occhiali alla Elvis ha siglato un fantastico 1.28.5 affiancato da Gioga(sempre molto forte ad Adria). Subito dietro separati da pochi centesimi Floriani,Fulgenzi,Zabotti,Macori,Scanzi,Costacurta.
Massazza solo nono per la penalizzaione di 1"2 del Mugello.Subito dietro in 10a il sottoscritto, primo delle 07. Alla partenza Gagliardini fulmina Gioga, anche perchè la pole è esterna alla prima curva. Dietro Macori mantiene la terza posizione solo fino alla Cavanella, dove credo Floriani (drive trough)tocca Scanzi che a sua volta lo fa girare... sempre all'entrata della Cavanella, Fulgenzi arriva lungo qualche giro dopo e centra l'incolpevole Zabotti, autore di una fantastica gara fino a quel momento. Massazza sornione intanto recupera, al punto di passare Scanzi all'ultimo giro e assicurarsi la seconda posizione finale. Un grosso errore di Maestri alla curva Quadra 2 gli pregiudica un bel sesto posto.(partiva 12°) Si è rivisto anche un ottimo Costacurta, purtroppo in crisi con i freni ma terzo per un bel po'; sempre incisivo e corretto Scanzi, che partiva ottavo, terzo alla fine.
Grande differenza tra le 08 e le 07 in termione di prestazione, sia sul passo gara. circa 1"5 qui ad Adria. Dopo pochi giri non ero in grado nemmeno lontanamente di seguire il ritmo dei primi, mentre lo scorso anno mi ero giocato la vittoria con Macori.
Al parco chiuso sembrava di essere in un ospedale da campo: la macchina di Scanzi era senza uno scarico, una botta dietro alla ruota anteriore sinistra, una al posteriore destro. paraurti anteriore aperto in avanti; Macori senza paraurti posteriore sullo spigolo sinistro; ma c'era uno messo peggio,addirittura con il tetto ammaccato !!!......mancava la vettura di Maestri mestamente appoggiata al guard rail interno della penultima curva, quella di Zabotti che ha suo malgrado lasciato olio in traiettoria alla Cavanella.
Non che il panorama della sprint con Lastrucci, Greco e Fracasso fosse tanto migliore...
CAMERA CAR IN ONDA SUL BLOG A PARTIRE DA SABATO NON MANCATE
Vedrete la fantastica partenza di Maestri e anche un SERRATORE in evidenza: prima con una speronata all'entrata della prima curva, poi con una entrata e testa coda in uscita al tornantino.....
giovedì 10 aprile 2008
MANCINI CON VIPER IN GT3
domenica 6 aprile 2008
CARERA CUP, MOLTE NOVITA'
Subito dietro un redivivo Monforte che ha ingaggiato con Bonacini un duello tutt'altro che da compagni di squadra! Molta sfortuna per Montin della Bonaldi che è partito per ultimo ed era in grandissimo recupero. Per il resto sono nuovi nomi e giovani che si affacciano per il primo anno a questo campionato le sorprese più gradite. Credo che non andrà a finire come lo corso anno con Boldrini già re della serie a due gare dal termine, anche perchè l'inversione dei primi otto del risultato di gara 1 rimescolerà ancora di più le carte.
GP FORMULA 1 BAHRAIN parte seconda
L'unico dubbio che ho è che Alonso abbia alleggerito il gas per mandare in c...risi il suo adorato ex compagno di squadra.Mi sembra troppo strano che sia successo in accelerazione, a meno che Alonso non volesse far capire a Briatore che guida un cesso di macchina. Del resto ultimamente il ds della Renault se ne intende molto di più di telai di fighe che non di macchine da corsa.
GP FORMULA 1 BAHRAIN
Lo si capisce chiaramente dai tempi, chi ha meno benzina è il più veloce nel Q3. Più indietro frustrante Fisichella così indietro e soprattutto con Sutil attaccato dietro ad un decimo.
Barrichello fuori mentre buono Button 9°.Raikkonen dovrebbe fare una gara fotocopia della scorsa, con una seconda parte aggressiva e determinante scandita dal cambio gomme. Grande Alonso a Centrare il 10°. Ci sarà un bel casino alla prima curva.....
venerdì 4 aprile 2008
A MONZA CARRERA CUP E GT ITALIANO !!!!
Non resta che andare a Monza o incollarsi alla tele visione
ciao